Alpinismo, escursionismo, skyrunning, sono le attività praticate dai frequentatori del nostro rifugio, con diversi gradi difficoltà, di impegno e di divertimento.
Per informazioni sulle vie alpinistiche, classiche e moderne, vi invitiamo a mettervi in contatto con noi (tel. +39 0175 94943) o con le guide del Monviso (tel. +39 0175 94945 – guidealps@gmail.com).
Di seguito vi proponiamo tre itinerari escursionistici per conoscere il rifugio Sella e il suo circondario, diversi per impegno e tempi di percorrenza. Buona camminata!
La gita di un giorno: camminata e polenta.
Il classico per chi desidera un approccio “light” alla montagna. Da Pian del Re (2000 metri) al Rifugio Sella (2640 metri), tempo di percorrenza 2,30 ore (vedi itinerario nella pagina “Come raggiungerci”). Per la discesa, circa 2 ore.
L’uscita di due giorni: pernottamento in rifugio con salita al Viso Mozzo (3019 metri).
Da Pian del Re (2000 metri) al Rifugio Sella (2640 metri), tempo di percorrenza 2,30 ore. Si pernotta al rifugio e si fa colazione; è possibile lasciare gli zaini al rifugio per salire sul Viso Mozzo in leggerezza. Si tratta di un’escursione di circa un’ora, su sentiero indicato da tacche di colore rosso/bianco, pietroso. La vista è spettacolare e vale la fatica.

L’uscita di tre giorni: il giro del Monviso.
Un trekking classico e molto frequentato, di grande bellezza. Innumerevoli le varianti, vi proponiamo la più breve. Primo giorno: salita da Pian del Re e pernottamento al Rifugio Sella (2,30 ore). Secondo giorno: dal Rifugio Sella, per il passo di San Chiaffredo e il Bosco dell’Alevé, al Rifugio Vallanta, con pernottamento (5.00 ore). Terzo giorno: dal Rifugio Vallanta rientro a Pian del Re attraverso il passo delle Traversette, con variante al Rifugio Giacoletti (circa 7 ore).
Al rifugio è possibile noleggiare materiale alpinistico.
Dal 2013 sui sentieri intorno al Monviso si corre il Tour Monviso Trail, che transita davanti al rifugio e che rappresenta una vera festa di sport e natura. In questi anni il numero di runner che si diverte e fatica sotto il Re di Pietra è aumentato in maniera esponenziale, grazie allo scenario mozzafiato e alla varietà di percorsi a disposizione.