La nostra montagna, il nostro territorio

Tanta bellezza per tutti, ciascuno a modo suo. Da non perdere.
Tanta bellezza per tutti, ciascuno a modo suo. Da non perdere.
Come ogni anno, l’appuntamento solidale al Quintino Sella. Musica, letture e tanto Monviso. Ricco programma musicale, da Dvorak, a Gian Maria Testa, a Giorgio Gaber, al “Signore delle Cime” di Bepi Di Marzi, eseguiti da Mal D’Estro Ensemble. Letture al gusto di montagna di Roberto Mantovani, tratte dai testi di[…]
Grazie al lavoro dei nostri colleghi del rifugio Giacoletti e del rifugio du Viso, il buco di Viso è aperto. Bravissimi! Il giro è percorribile con scarpe da montagna adeguate, per affrontare i nevai residui ai colli (in particolare alle Traversette, in alternativa transito dal Buco di Viso). La via[…]
A decorrere dal 16 luglio 2018, il Comune di Crissolo ha introdotto la Tassa di Soggiorno del valore di 1 euro a persona. Tutte le informazioni nel “Regolamento per l’Applicazione della imposta di soggiorno” visibile su questa pagina .
Bungiorno a tutti/e, abbiamo le prime foto della salita a Viso, grazie a Thomas&Thomas. Molta neve, condizioni invernali, obbligatori piccozza e ramponi. Salendo al Colle delle Sagnette, qualche nevaio sul sentiero, mentre le catene della via attrezzata sono tutte a vista. Dal Colle in poi, tanta neve, fino alla vetta.[…]
La neve si ritira, l’escursionista avanza. Per raggiungerci, vi rimandiamo alle esaurienti informazioni del sito Valli del Monviso su accesso in auto a Pian del Re e servizio navetta. http://www.vallidelmonviso.it/project-view/pian-del-re-servizio-navette/ Ricordiamo che è inoltre possibile raggiungere il rifugio attraverso il sentiero che, dall’arrivo della seggiovia di Crissolo, transita nel Vallone[…]
I sentieri sono innevati a partire dai 2.300 metri. L’accesso al rifugio dal Pian del Re è fattibile con calzature e abbigliamento adeguati, trovate neve dal Chiaretto con accumuli più significativi sulla morena dietro il Viso Mozzo. Per il giro del Monviso, l’accesso al Vallanta non presenta particolari problemi, mentre[…]
Da oggi operativi, ci trovate qui, notte e giorno. Non siamo ancora a pieno regime, ma i servizi di base possiamo garantirli. Stiamo raccogliendo dati e informazioni per darvi un quadro complessivo sulla situazione dei sentieri e della salita al Monviso. Intanto, la strada per Pian del Re è aperta.[…]
Da domani, mercoledì 27 settembre 2017, il rifugio Sella al Monviso sarà chiuso. La riapertura è prevista nella seconda metà di giugno 2018. Fino ad allora, è disponibile il locale invernale, con una ventina di posti dotati di materassi e coperte, accessibile dalla scala di ferro esterna. Non c’è riscaldamento,[…]
La via normale è innevata lungo la maggior parte del percorso, il manto in vetta raggiunge i 20-25 cm. Con l’ausilio di ramponi la salita non presenta problemi particolari. E’ presente una buona traccia fino alla cima. La maggior parte dei sentieri è già pulita. E’ possibile trovare qualche chiazza[…]